Academy PMI
management turistico
Durata 245 ore
Contenuti:
hotellerie
Eccellenza dei servizi – Ore 20
- Il servizio immateriale
- Come anticipare e superare le aspettative di un cliente
- I modi più efficaci per interagire ed entrare in sintonia con gli Ospiti-trasformare i compliant in opportunità di fidelizzazione
- Come offrire un Servizio indimenticabile
- La percezione del Servizio
- L’equazione della Customer Satisfaction
- La qualità totale
- L’orientamento al Cliente
- Come migliorare il servizio
La vendita – Ore 20
- Nozioni fondamentali per diventare un eccellente Sales
- Le regole per raggiungere il servizio nelle vendite
- Procedure per una efficace visita diretta
- Le fasi della vendita out-door
- Come attingere a nuovi bacini d’utenza
- Approccio ed accoglienza
- Scoperta e raccolta di informazioni
- Peresentazione del prodotto
- Conclusione
- Congedo
Comunicazione efficace – Ore 15
- I tre livelli della comunicazione
- Il modello percettivo della comunicazione
- Le barriere della comunicazione efficace
- Gli Stili relazionali
- Parole da utilizzare per ottenere una valenza suggestiva positiva
- Teminologie e Frasi da evitare
- I cardini della persuasione
- Lo stile asssertivo
Marketing operativo – Ore 20
- Organigramma, funzionigramma
- Organigramma del settore marketing
- Come monitorare le performance del nostro prodotto
- Come mantenere il nostro market share
- L’importanza di approfondire la conoscenza delle strategie utilizzate dai nostri competitors
- Gli orientmaneti del Marketing turistico
- Strategie per diventare Marketing manager ideale
- Analisi SWOT per valutare l’andamento aziendale
La leadership – Ore 15
- Riflessioni su significato, scopo ed essenza della leadership
- Requisiti fondamentali per diventare un vero leader
- Principi di comportamento organizzativo
- Le principali leve motivazionali
- Come formare una squadra vincente -Variabili determinanti delle azioni e strategie di leadership
- Il valore da attribuire all’Empowerment e Self Empowerment
La politica tariffaria – Ore 10
- I parametri per la discriminazione dei prezzi
- Strategie per una efficace Politica Tariffaria
- Come anticipare le strategie dei nostri competitors
- Gli errori più comuni nella determinazione del prezzo
Brainstorming – Ore 10
- Il pensiero associativo
- Le regole del Brainstorming
- Quando applicare il Brainstorming
- L’efficacia del brainstorming
Risoluzione conflitti sul lavoro – Ore 10
- Acquisire e sviluppare nuove strategie per avere ottimi rapporti con gli altri-Cause
- Conseguenze negative-positive
- Come gestire il post-conflitto
- Il conflitto win-win e win-lose
- Come applicare il BATNA (Best alternative to a negotiated agreement)
- Come crescere da un conflitto
Arte del delegare – Ore 10
- Attività fondamentale per un ciclo di vita aziendale
- Delegare: A chi-Come-Quando-Cosa-Perché
- Valutazione dei rischi
- Analisi della Delega
- Come monitorare un compito assegnato ad altri
- Benefici nel delegare
front e back office
Base – Ore 10
- La qualità del servizio
- Tecniche di accoglienza
- Introduzione all’Hotel Management
- Tecniche gestione Front Office: il Check-in e il Check-out
- La gestione delle prenotazioni
- L’overbooking alberghiero
- Introduzione ai software gestionali più diffusi
- Tecniche di gestione contabile (controllo entrate/uscite)
- Introduzione al revenue Management
- Tecniche di Marketing e Sales Management
- Normative antinfortunistiche ed antincendio
- La gestione del reclamo
- La figura del portiere d’albergo
Avanzato – Ore 15
- Legislazione turistica ed organizzazione dell’industria turistica
- Tecniche di marketing alberghiero e territoriale
- Tecniche di gestione del Front-office
- Tecniche di gestione del Back Office
- Tecniche di comunicazione alberghiera
- Tecniche di commercializzazione del prodotto turistico on line e l’e-commerce nel settore turistico
- Coordinamento e controllo del servizio di accoglienza (Check-in; Live-in; Check-out)
- Tecniche di gestione degli eventi congressuali
- Tecniche di gestione amministrativa e contabile
- Introduzione allo Yield e Revenue Management
- Il termalismo ed il Wellness & SPA Management
- Architettura dei sistemi operativi più diffusi
- Management System
Specialistico – Ore 20
- Analisi della struttura alberghiera, del business attuale e dei metodi di vendita in uso
- Analisi del mercato e segmentazione della clientela
- Tecniche della vendita delle camere e dei servizi alberghieri
- Gestione operativa dei canali di vendita on-line
- Andamento delle prenotazioni ed elaborazione di prezzi alternativi
- Gestione ed analisi del booking e dell’overbooking
- Analisi e creazione di pacchetti turistici promozionali
room division
Base – Ore 10
- Organigramma, funzionigramma
- Le responsabilità generali di una governante in albergo
- Organizzazione e distribuzione dei carichi di lavoro
- Come monitorare le pulizie di tutto l’albergo e delle zone comuni
- Controllo e gestione delle linee cortesia in camera – le comunicazioni con i fornitori di reparto
- Controllo e analisi dei costi della biancheria sporca e pulita
- La gestione dei collaboratori di reaprto
- Come gestire le camere VIP con l’utilizzo degli Up-Grade
- Come ottenere la leadership dei collaboratori-strategia di persuasione per ottimizzare i risultati e raggiungere gli obiettivi
Avanzato – Ore 20
- La figura ed il ruolo della governante d’albergo
- Tecniche comportamentali e deontologia professionale
- Tecniche di gestione ed organizzazione del lavoro
- Tecniche, metodi e tempi per la verifica della pulizia e della manutenzione degli alloggi
- Capacità amministrativa per la compilazione dei budget con relativi acquisti
- Room division ed architettura alberghiera
- Tecniche di gestione delle risorse umane e di comunicazione alberghiera
- Amministrazione del personale e contrattualistica del lavoro
- Nozioni e tecniche di prevenzioni infortuni e sicurezza sul lavoro
restaurant
Food and beverage manager – Ore 20
- Marketing della ristorazione
- Analisi e gestione dei costi nella ristorazione
- Composizione della carta dei vini e tecniche di abbinamento cibo/vino
- La mise en place, l’organizzazione della sala ristorante e le tecniche di comnunicazione con la clientela
- Organizzazione e gestione del reparto bar
- Normative igienico/sanitarie e tecniche di conservazione dei cibi: il sistema HACCP
- Legislazione sulla sicurezza degli impianti
- Contrattualistica del lavoro e contabilità
- Tecniche di arredo ed interior design
- Contrattualistica del lavoro
- Legislazione degli impianti
- Tecniche igienico-sanitarie e di conservazione per alimenti
Wine and bar Manager – Ore 20
- Analisi organolettica e tecnica della degustazione
- Storia della vite e aspetti salutistici e nutrizionali del vino
- Ciclo biologico della vite e sistemi di coltivazione
- Vinificazione, pratiche di cantina e trattamento mosti
- Evoluzioni, alterazioni, malattie e difetti del vino
- Vini speciali, legislazione ed etichetta
- Enografia nazionale
- Principali zone vitivinicole estere
- Principi fondamentali dell’abbinamento cibo-vino
- Gestione della cantina e carta dei vini
- Servizio, bottiglie e bicchieri
- Acque minerali e birra
- Distillati e cocktail
- Latte, caffè thé e cacao
- Succhi, sciroppi, amari e liquopri
- Marketing dei prodotti vinicoli e delle imprese vitivinicole
- Marketing mix e posizionamento del prodotto
- Comportamenti e atteggiamenti di consumo
- Strategie e direzione d’impresa
- Controllo di gestione finanziaria aziendale
- Contrattualistica del lavoro
- Legislazione degli impianti
- Tecniche igienico-sanitarie e di conservazione per alimenti e bevande