Il Consorzio Ares nasce nel 2009 allo scopo di creare uno spazio in grado di capire e/o prevenire le esigenze di sistema, ingegnerizzare le metodologie di intervento, accompagnare le metodologie con gli strumenti adeguati. Il sistema delle imprese e lo stesso sistema paese, inteso nelle sue componenti istituzionali ed economiche, si trova ad operare in uno scenario di evoluzione e fermento; mutano le tecnologie, a partire da quelle dell’informazione e della comunicazione, mutano i mercati, dilatati dalla globalizzazione ed esposti alla concorrenza delle economie emergenti a basso costo del lavoro, muta la società nel suo insieme. In tale contesto l’impresa, in particolare l’impresa piccola e media, l’impresa familiare che fatica a diventare media e grande, ( nell’UE oltre il 99% delle imprese è costituito da imprese di piccola e media dimensione (PMI), che assicurano il 67% del totale dei posti di lavoro), ha difficoltà a mantenere le sue posizioni sul mercato, teme per la sua stessa sopravvivenza, non è attrezzata per fronteggiare il cambiamento, non può “fare da sola”, avverte in maniera sempre più forte l’esigenza di un supporto e lo chiede in prima battuta alla sua associazione di categoria. Il Consorzio Ares, come società associata a Confindustria Taranto, intende assumere il ruolo di “promotore della crescita d’impresa”, dotando il mercato di una struttura organizzata in grado di fornire alle aziende associate, in modo imprenditoriale, un sistema integrato di servizi di assistenza e consulenza, e strutturandosi secondo modalità organizzative che possano concretamente costruire, per le imprese associate al sistema Confindustria e per il mercato, una "offerta integrata di servizi di qualità", servizi avanzati e specialistici che, con un rapporto elevato qualità – prezzo, possono accompagnare le imprese associate per gestire al meglio l'attività imprenditoriale e affrontare in modo vincente il cambiamento, le sfide del futuro e le turbolenze del mercato. La nostra sede è in via Principe Amedeo 46, 74121 Taranto
Sportello dal lunedi al venerdi ore 09.00-13.00 15.00-19.00. TEL 099/9943059
—————